PRENDI IL CONTROLLO DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE!

Quante volte hai partecipato a corsi sull’internazionalizzazione che ti hanno fornito tante nozioni che poi non sei riuscito a mettere in pratica nella realtà del tuo lavoro e della tua azienda?

GOABROAD Masterclass nasce per rispondere a questa esigenza: passare dal sapere al fare nel processo di internazionalizzazione, per avere sempre chiaro cosa fare e come farlo, senza sprechi e con più efficacia.

In GOABROAD Masterclass svilupperemo insieme in 6 settimane un progetto di internazionalizzazione seguendo le 6 fasi del metodo GOABROAD ed elaborando le analisi e gli strumenti operativi da adottare in ogni fase.

Il percorso è strutturato in 6 lezioni online dal vivo in piccoli gruppi, seguite da 6 web call individuali, durante le quali svilupperemo attività e strumenti specifici per la tua azienda, il tuo mercato e la tua specifica situazione.

Dettagli del programma

  • 6 lezioni di gruppo in diretta per acquisire il metodo e gli strumenti di GOABROAD

  • 6 incontri di follow up individuale per metterli in pratica nella tua specifica situazione

  • 6 settimane di supporto su gruppo WhatsApp privato

  • Libro "Il Metodo GOABROAD" e suite software con tutti i files da utilizzare

  • Materiali delle lezioni e files personalizzati elaborati con ogni partecipante

  • Registrazione di tutti gli incontri per rivederteli in qualsiasi momento

Questo programma é per…

Imprenditori di Micro, Piccole e Medie Imprese che vogliono guidare con sicurezza la loro azienda nei mercati internazionali

Direttori commerciali, responsabili vendite e marketing, export ed area managers che vogliono acquisire metodo e strumenti per crescere professionalmente

Professionisti dell’internazionalizzazione che vogliono disporre di una metodologia di lavoro che consenta loro di conquistare nuovi clienti e sviluppare quelli esistenti

Quali competenze di internazionalizzazione acquisirai?

  • Come valutare la tua organizzazione, come adattare il tuo modello di business ai mercati internazionali, come definire e scegliere i segmenti target di clienti e come elaborare una proposta di valore vincente

  • Una guida passo dopo passo e tutti gli strumenti necessari per sviluppare la tua strategia e redigere un piano chiaro e professionale, per procedere sicuro nella tua crescita sui mercati esteri

  • Un metodo strutturato e tutti gli strumenti operativi per analizzare i mercati esteri, definire la capacità competitiva della tua azienda, scegliere i mercati target e formulare la strategia di entrata e sviluppo in quei mercati

  • I passi strategici e gli strumenti operativi da utilizzare per costruire, gestire e far crescere la rete di distributori della tua azienda nei mercati esteri

IL METODO IN 6 PASSAGGI PER GUIDARE LE PMI A ELABORARE E METTERE IN PRATICA UNA STRATEGIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE VINCENTE!

Molti Imprenditori e Manager, soprattutto se si tratta di PMI, non hanno chiaro quali sono i passi strategici da compiere e non dispongono di metodo e di strumenti adeguati per approcciare con successo i mercati esteri. Per questo rischiano di incorrere in errori fatali o di mettersi nelle mani di partner locali senza scrupoli.

Il Metodo GOABROAD©, che ho elaborato in oltre 30 anni di esperienza sui mercati internazionali e che è stato adottato da decine di aziende in svariati settori, ti guida passo dopo passo nel processo di entrata e sviluppo nei mercati esteri. Un metodo che non ti parla di teoria, ma ti fornisce tutti i modelli e gli strumenti concreti da applicare in ogni fase del tuo progetto di internazionalizzazione.

Dai un'occhiata al programma di GOABROAD Masterclass:

Settimana 1: Assess your Company organization - Valuta la tua organizzazione.

Prima di pensare di sviluppare una strategia di internazionalizzazione l’azienda deve chiedersi se la propria struttura organizzativa la può sostenere. Per fare questo deve valutare in modo approfondito le risorse di cui dispone, in termini di persone, di competenze, di prodotti, di processi e di risorse finanziarie. Questo le consentirà di individuare quali sono i punti deboli da correggere, se vuole praticare con successo la strada dell’internazionalizzazione.

In questa settimana imparerai:

  • Come valutare l’adeguatezza della tua azienda ad affrontare i mercati internazionali, e a pianificare le azioni di miglioramento dei punti deboli.

  • Come elaborare il Business Model della tua azienda e adattarlo ai mercati target della tua strategia di internazionalizzazione.

Settimana 2: Build market knowledge - Conosci i mercati.

Questa fase comporta la raccolta e l’aggiornamento di tutti i dati e le informazioni sui mercati esteri necessarie per proseguire con le altre fasi del metodo GOABROAD.

È fondamentale che la raccolta dei dati sia sistematica. Per questo il metodo GOABROAD prevede l’utilizzo di strumenti specifici per la raccolta, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati per tutti i paesi di possibile interesse.

In questa settimana imparerai:

  • Come costruire la Mappa del mercato per capire “come funziona” il mercato nel quali operi, quali sono e che ruolo hanno tutti gli attori coinvolti.

  • Come definire i segmenti di utilizzatori finali e scegliere i segmenti target per lo sviluppo nei mercati esteri.

  • Come individuare quali dati e informazioni raccogliere per i diversi mercati e dove reperirli.

Settimana 3: Rank priority markets - Definisci i mercati prioritari.

In questa fase si affronta il primo snodo decisionale della strategia di internazionalizzazione per arrivare ad individuare, da tutti i mercati analizzati nella fase precedente, quelli potenzialmente più interessanti per l’azienda.

GOABROAD fa questo utilizzando un software proprietario che aiuta a decidere quali sono i mercati prioritari per l’azienda partendo dagli indicatori scelti nella fase precedente, arrivando a definire una graduatoria di attrattività per i mercati potenzialmente più interessanti.

In questa settimana imparerai:

  • Come elaborare i dati e le informazioni raccolte per definire l’attrattività di tutti i mercati.

  • Come definire la capacità competitiva della tua azienda nei diversi mercati per giungere alla scelta dei mercati target.

Settimana 4: Opt for an entry strategy - Scegli la strategia di entrata.

Questa è la fase che fa da ponte tra quella analitica e quella strategica del processo di internazionalizzazione.

In questa fase si definiscono le modalità di entrata nei diversi paesi o di sviluppo in quelli in cui l’azienda è già presente: una decisione che influenzerà tutta la strategia di internazionalizzazione.

Per questa fase cruciale GOABROAD si avvale di un altro modello esclusivo elaborato da ChannelMarketing che aiuta a prendere delle decisioni corrette basate su dati e non su opinioni.

In questa settimana imparerai:

  • Come scegliere le modalità di entrata e sviluppo nei mercati target e delineare il percorso strategico nel breve, medio e lungo termine.

  • Come definire la proposta di valore per i mercati esteri ed elaborare le Value Propositions per i diversi clienti e stakeholders.

Settimana 5: Arrange a business plan - Sviluppa un business plan.

È fondamentale mettere per iscritto la strategia di internazionalizzazione, definire gli obiettivi e gli investimenti nel medio termine e tradurli in azioni e responsabilità operative.

Il metodo GOABROAD prevede passi e modelli specifici per formalizzare i quattro piani che compongono il business plan: il piano di marketing, il piano organizzativo, il piano delle operations e il piano finanziario.

In questa settimana imparerai:

  • Come scrivere un Business Plan per avere sempre il controllo della strategia e dell’implementazione del tuo progetto di internazionalizzazione.

  • Come effettuare un’analisi dei mercati target per comprenderne minacce e opportunità e individuare punti forti e deboli della tua azienda rispetto ai concorrenti.

  • Come elaborare obiettivi e strategie per guidare senza incertezza la tua azienda al successo nei mercati esteri.

  • Come formulare e implementare un piano operativo per assicurarti che le strategie vengano messe in pratica efficacemente e gli obiettivi vengano raggiunti.

Settimana 6: Develop the distribution network - Fai crescere la rete distributiva.

La gestione dei canali distributivi è fondamentale per una PMI che voglia espandersi sui mercati internazionali.

In particolare è importante seguire lo sviluppo della rete dei distributori, che per le piccole e medie imprese sono di gran lunga il canale principale per far arrivare i propri prodotti agli utilizzatori finali.

Il modello che all’interno del metodo GOABROAD è dedicato allo sviluppo della rete distributiva si chiama GrowTheNet©, che fornisce un processo strutturato e degli strumenti specifici per l’analisi, la qualificazione e lo sviluppo dei distributori.

  • Come definire specifici KPI (Key Performance Indicators) per fissare gli standard minimi di un Distributore e valutarlo in base ad essi.

  • Come formulare le strategie di sviluppo dei Distributori nelle rispettive aree, e sviluppare piani di azione e strumenti per metterle in pratica.

  • Come interagire nel modo più corretto ed efficace con le varie tipologie di canali distributivi.

  • Come passare da un rapporto “one to one” con i Distributori a un concetto di network, con effetto moltiplicatore delle azioni di marketing sviluppate dall’azienda.

Calendario degli incontri

Inzio del prossimo corso il 13 ottobre 2025 per 6 settimane

Martedì online live training di gruppo

Venerdì web call individuali

Supporto via gruppo WhatsApp

Per tutta la durata del programma riceverai supporto costante anche tramite un gruppo WhatsApp privato, dove potrai farmi le tue domande e confrontarti con i compagni di masterclass che stanno affrontando le tue stesse sfide.

Scegli il piano di pagamento che fa per te!

3 RATE MENSILI DA

440

IVA ESCLUSA

6 lezioni di gruppo in diretta

6 incontri di follow up individuale

6 settimane di supporto su gruppo Whatsapp privato

Libro "Il Metodo GOABROAD" e suite software

Slides delle lezioni e files personalizzati

Registrazione di tutti gli incontri

UNICA SOLUZIONE

1.227

IVA ESCLUSA

6 lezioni di gruppo in diretta

6 incontri di follow up individuale

6 settimane di supporto su gruppo Whatsapp privato

Libro "Il Metodo GOABROAD" e suite software

Slides delle lezioni e files personalizzati

Registrazione di tutti gli incontri

6 RATE MENSILI DA

243

IVA ESCLUSA

6 lezioni di gruppo in diretta

6 incontri di follow up individuale

6 settimane di supporto su gruppo Whatsapp privato

Libro "Il Metodo GOABROAD" e suite software

Slides delle lezioni e files personalizzati

Registrazione di tutti gli incontri

GARANZIA ZERO RISCHI!

So bene che spesso il blocco più grande è proprio quello di iniziare, per questo ho deciso di rimuovere ogni possibile ostacolo dandoti una garanzia unica, che per te comporta un rischio pari a zero!

Se per qualsiasi ragione il corso dovesse essere annullato verrai completamente rimborsato o, a tua scelta, potrai tener valida l'iscrizione per un prossimo corso. 

Inoltre se partecipando alla prima sessione ti accorgerai che non ti è utile o non è quello che ti ho promesso, basterà che tu me lo dica o che mi invii un’email a pierantonio.gallu@channelmarketing.it e ti restituirò l'intera cifra, senza che ti venga richiesta alcuna motivazione