PRENDI IL CONTROLLO DELLA TUA STRATEGIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE!

Internazionalizzazione è diventata la parola d’ordine per le aziende che vogliono crescere, anche e soprattutto nei periodi di turbolenza come quello che stiamo vivendo.

Il problema è che esiste un gap fra la teoria che insegnano i libri e i corsi sull’internazionalizzazione e ciò che chi lavora in azienda, soprattutto nelle PMI, riesce a mettere in pratica.

Il Metodo GOABROAD©, che ho elaborato in oltre 30 anni di esperienza sui mercati internazionali, ti guida passo dopo passo nel processo di entrata e sviluppo nei mercati esteri per METTERE IN PRATICA in modo chiaro e strutturato una strategia di internazionalizzazione.

Seguendo il Metodo GOABROAD© avrai sempre chiaro cosa fare, come farlo e quando farlo in ogni fase del processo di internazionalizzazione, senza sprecare tempo e risorse e mantenendo sempre il controllo del progetto.

€ 97

(+ IVA)

OFFERTA A TEMPO!

620€

-85%

ALLO SCADERE I 4 CORSI DI GOABROAD Lab SARANNO ACQUISTABILI SINGOLARMENTE PER UN COSTO TOTALE DI €620

Dettagli del corso

  • 36 lezioni divise in 4 videocorsi e 16 moduli per un totale di 6 ore di corso

  • Lezioni brevi per imparare a piccoli passi e applicare subito quanto appreso

  • Accesso quando vuoi e per sempre

  • Slides delle lezioni e tutti i materiali e moduli operativi per approfondire e mettere in pratica il metodo nella tua realtà

  • Attestato finale con certificato di completamento del corso

Questo corso é per…

Imprenditori di Micro, Piccole e Medie Imprese che vogliono guidare con sicurezza la loro azienda nei mercati internazionali

Direttori commerciali, responsabili vendite e marketing, export ed area managers che vogliono acquisire metodo e strumenti per crescere professionalmente

Professionisti dell’internazionalizzazione che vogliono disporre di una metodologia di lavoro che consenta loro di conquistare nuovi clienti e sviluppare quelli esistenti

Con GOABROAD Lab imparerai:

  • Come valutare la tua organizzazione, come adattare il tuo modello di business ai mercati internazionali, come definire e scegliere i segmenti target di clienti e come elaborare una proposta di valore vincente

  • Una guida passo dopo passo e tutti gli strumenti necessari per sviluppare la tua strategia e redigere un piano chiaro e professionale, per procedere sicuro nella tua crescita sui mercati esteri

  • Un metodo strutturato e tutti gli strumenti operativi per analizzare i mercati esteri, definire la capacità competitiva della tua azienda, scegliere i mercati target e formulare la strategia di entrata e sviluppo in quei mercati

  • I passi strategici e gli strumenti operativi da utilizzare per costruire, gestire e far crescere la rete di distributori della tua azienda nei mercati esteri

Dai un'occhiata al contenuto completo del programma

Videocorso 1: Costruire le basi della strategia di internazionalizzazione

Come valutare l’adeguatezza della tua azienda ad affrontare i mercati internazionali, e a pianificare le azioni di miglioramento dei punti deboli.

Come elaborare il Business Model della tua azienda e adattarlo ai mercati target della tua strategia di internazionalizzazione.

Come definire i segmenti di utilizzatori finali e scegliere i segmenti target per lo sviluppo nei mercati esteri.

Come definire la proposta di valore per i mercati esteri ed elaborare le Value Propositions per i diversi clienti e stakeholders.

Videocorso 2: Come scegliere i mercati esteri

Come costruire la Mappa del mercato per capire “come funziona” il mercato nel quali operi, quali sono e che ruolo hanno tutti gli attori coinvolti.

Come individuare quali dati e informazioni raccogliere e come elaborarli e analizzarli per definire l’attrattività di tutti i mercati.

Come definire la capacità competitiva della tua azienda nei diversi mercati per giungere alla scelta dei mercati target.

Come scegliere le modalità di entrata e sviluppo nei mercati target e delineare il percorso strategico nel breve, medio e lungo termine.

Videocorso 3: Il Business Plan per l’internazionalizzazione

Come scrivere un Business Plan per avere sempre il controllo della strategia e dell’implementazione del tuo progetto di internazionalizzazione.

Come effettuare un’analisi dei mercati target per comprenderne minacce e opportunità e individuare punti forti e deboli della tua azienda rispetto ai concorrenti.

Come elaborare obiettivi e strategie per guidare senza incertezza la tua azienda al successo nei mercati esteri.

Come formulare e implementare un piano operativo per assicurarti che le strategie vengano messe in pratica efficacemente e gli obiettivi vengano raggiunti.

Videocorso 4: GrowTheNet: sviluppare la rete di distributori

Come valutare il posizionamento competitivo dell’azienda e dei tuoi Distributori nei rispettivi mercati, e definire target di vendita specifici.

Come raccogliere e analizzare le informazioni importanti per conoscere i tuoi canali distributivi e capirne i bisogni.

Come definire specifici KPI (Key Performance Indicators) per fissare gli standard minimi di un Distributore valutarlo in base ad essi.

Come formulare le strategie di sviluppo dei Distributori nelle rispettive aree, e sviluppare piani di azione e strumenti per metterle in pratica.

Come interagire nel modo più corretto ed efficace con le varie tipologie di canali distributivi.

Come passare da un rapporto “one to one” con i Distributori a un concetto di network, con effetto moltiplicatore delle azioni di marketing sviluppate dall’azienda.

Oltre a 36 videolezioni, all'interno di GOABROAD Lab troverai tutti gli strumenti per elaborare e mettere in pratica una strategia di internazionalizzazione:

Sono 27 files PDF, WORD ed EXCEL che ho sviluppato e perfezionato in oltre 30 anni di attività sui mercati esteri con il solo scopo di elaborare e mettere in pratica una strategia di internazionalizzazione.

ATTENZIONE: questi files NON sono disponibili altrove e sono destinati soltanto agli iscritti a GOABROAD Lab.

Offerta valida fino alle ore 24.00 del 3 settembre 2025!

Domande frequenti

Come posso pagare l’iscrizione?

Potrai scegliere fra il pagamento con carta di credito o Paypal. Se preferisci pagare con bonifico bancario potrai scrivermi a pierantonio.gallu@channelmarketing.it e ti comunicherò gli estremi per effettuare il bonifico. Dopo il pagamento se vuoi potrai richiedermi la fattura.

Cosa devo fare se non riesco a completare l'acquisto?

Scrivimi a pierantonio.gallu@channelmarketing.it e ti darò tutta l’assistenza necessaria.

Cosa succede dopo che mi sono iscritto?

Riceverai direttamente nella tua posta elettronica tutte le informazioni per accedere all'area riservata dove trovi le videolezioni e tutti i materiali del corso.

Quando inizia il corso?

Il corso è on-demand, quindi potrai vederlo quando e come preferisci tu. Avrai accesso per sempre alle lezioni e potrai rivedertele con calma tutte le volte che vorrai.

Hai altre domande?

Invia un'e-mail a pierantonio.gallu@channelmarketing.it e riceverai una risposta entro 24h.

€620

€97